 | Il castello di Montegrossi, noto anche come Montegrossoli, si trova sul crinale che separa il Valdarno Superiore dal Chianti, nei pressi del Valico di Coltibuono. Proprio per la sua posizione strategica e' sempre stato oggetto di contesa fra Siena e Firenze: le prime notizie del castello si hanno nel 1007. Nei secoli successivi Montegrossi fu piu' volte assediato, fino a che nel 1530 l'esercito dell’imperatore Carlo V lo rase definitivamente al suolo per evitare che la sconfitta Repubblica di Firenze potesse riutilizzarlo. Il mastio del castello domina il paesaggio di una vasta area del Chianti: i ruderi sono facilmente accessibili. Del recinto fortificato restano solo pietre sparse nella vegetazione, mentre sul mastio e' possibile vedere l’originale porta d'accesso, ad un livello rialzato dal terreno. All'interno si possono vedere i capitelli di pietra che sostenevano le assi dei solai e resti del soffitto a volta in pietra d’alcuni locali. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per il castello di Monte Grossi ha inizio dalla Badia a Coltibuono: tempo necessario a compiere il percorso 1 h., dislivello 140 metri. |